
Il pittoresco paesino di Tiso,
meta ideale per vacanze familiari, si estende sul versante sud-occidentale di un' altura (960 m) situata tra la Val d'Isarco e la Val di Funes, nel cuore di un splendido paesaggio a cui l'alternanza di vigneti, filari di meli, castagneti, prati delimitati da cespugli e ombrosi boschi conferisce un incanto tutto particolare.
Da qui si gode una splendida vista sulla Valle Isarco, dalle Alpi Breonie alle cime inconfondibili delle Odle nella Val di Funes.
Questo è il luogo ideale per tutti coloro che in vacanza cercano pace, agio e relax.
Qui regna la massima fiducia nel potere rigenerante della montagna. Tiso è un
paradiso per gli escursionisti in ogni stagione dell'anno, ma sopratutto in primavera e in autunno.
A Tiso il sole tramonta più tardi rispetto ai paesi circostanti
.

"Tiso – un paesino baciato dal sole, rimasto per lungo tempo quasi senz’acqua, senza accesso, chiuso in sé stesso. Un luogo nel quale la povertà la faceva da padrona.
Oggi questa “vecchia” Tiso sembra un lontano ricordo, eppure il progresso è iniziato appena pochi decenni fa."
Fonte: "TEIS - EINE GESCHICHTE"di Hubert Mock