Cristalli e vini da tutto il mondo
Il collegamento tra pietra e vino
Come si formano i sali minerali nel suolo? Tutte le rocce sono originariamente composte da cristalli. A seconda della loro composizione chimica, delle condizioni meteorologiche, della temperatura e dell’umidità, si degradano nel corso dei millenni creando suoli più o meno fertili. Molti di questi cristalli sono poco appariscenti, ma la natura a volte crea le più belle opere d’arte, altrettanto uniche ed eccezionali quanto il vino che dopo millenni riunisce di nuovo i diversi componenti a modo suo. Entrambi hanno i loro ammiratori che spesso sono disposti a custodire i loro tesori per molti anni.
Questo però non è l’unico collegamento. Gli appassionati di vino e i collezionisti di minerali utilizzano un linguaggio comune quando descrivono i loro tesori: colore, lucentezza, limpidezza, corposità o densità, purezza e brillantezza.
Esposizione del filosofo naturale Dr. Georg Kandutsch
Mineralogista, geologo, paleontologo e filosofo